È inutile raccontarci storie
lo storytelling è un’arte
Quanto parlare, spesso a sproposito, si fa dello storytelling!
Il linguaggio che parla al cervello è quello giornalistico o scientifico. Un modo di esprimersi chiaro che ti convince. Magari infarcito di paroloni altisonanti, con il rischio di diventare noioso o incomprensibile.
Il linguaggio che parla alle emozioni è lo storytelling: trasforma il messaggio in una storia, crea mondi, suscita emozioni. Un modo di esprimersi semplice, diretto, evocativo.
Scegliere che linguaggio usare non implica un giudizio etico o morale. Non esiste una scelta onesta e una riprovevole. Esattamente come un coltello, anche il linguaggio è uno strumento utile che può essere usato per fini giusti o sbagliati.
Noi di BoMeCo, padroneggiamo entrambi gli strumenti e ci siamo fatti un punto d’onore di non usarli per scopi non appropriati.
Prediligiamo applicare le tecniche dello storytelling a contesti dove non lo si incontra spesso.
Amiamo parlare in modo diretto e chiaro. Scegliamo l’onestà e la trasparenza nei messaggi. Comunichiamo non solo attraverso le parole che usiamo ma anche attraverso il modo in cui le usiamo.
Ci siamo spinti anche oltre.
Abbiamo deciso che lo storytelling non debba avvenire usando solamente le parole, il linguaggio verbale, ma anche i suoni, le immagini, le musiche, i colori.
Abbiamo contaminato lo storytelling classico con l’esperienza del teatro, della pittura, del cantautorato, del cinema.
Prima di metterci a scrivere, analizzeremo assieme il ventaglio delle possibilità per scegliere come far arrivare meglio il messaggio che vuoi comunicare.
Territori Svelati
Un esempio concreto
Siamo stati coinvolti nel progetto Territori Svelati che si pone come obbiettivo di fornire alle amministrazioni comunali un pacchetto di strumenti digitali per la promozione e la scoperta del loro territorio.
Per loro abbiamo realizzato delle audio mappe (pod-maps), degli itinerari guidati attraverso i punti di interesse del luogo.
Ci occupiamo dello scouting del territorio, della realizzazione degli episodi, della messa on line di tutta la pod map. I testi che creiamo sono utilizzati anche per altri media.